⏰ Dal 20 al 27 Ottobre 2025
Da zero...a saldato!
IMPORTANTE: se non hai i materiali o non vuoi/puoi prenderli adesso puoi comunque partecipare all'evento, seguire le lezioni perchè durante queste settimane andremo a vedere anche la parte teorica della saldatura.
SICUREZZA: durante questa attività si utilizza una sostanza (borace) che può risultare irritante o potenzialmente nociva se maneggiata senza precauzioni. Ti raccomando di operare sempre in un ambiente ben ventilato e di proteggerti con occhiali e maschera adatta alla filtrazione di polveri/fumi. Ti invito a informarti presso fonti specializzate (mediche o di sicurezza sul lavoro) per scegliere i dispositivi di protezione più idonei alle tue esigenze personali. Non essendo un’esperta in materie mediche o tossicologiche, non posso fornire indicazioni tecniche specifiche.
Link amazon affiliati

Cannello
Io uso questo della proxxon, è importante che il cannello abbia la regolazione dell'ossigeno.

Attrezzi base
Pinze piane, tronchesi e pinze tonde. Le tronchesi le useremo anche in sostituzione dell'archetto, quindi se non ce l'hai avrai modo di vedere come sostituirlo.

Saldatura argento tenera
ti consiglio di usare questa perchè scorre facilmente anche se farai le prove su ottone (vedrai una piccola differenza di colore ma per esercitarsi è ottima).

Flussante
Flussante e un pennellino per prelevarlo e posizionare i paglioncini di saldatura. C'è sia solido che liquido e vanno bene entrambe le soluzioni.
cono di borace e boracera (da comprare insieme)
oppure puoi prendere solo questo disossidante liquido


Carta smeriglio
Te la consiglio anche se per le lezioni non sarà indispensabile, però per togliere l'ossido e rifinire al meglio i pezzi è estremamente utile.
Consiglio la carta smeriglio da 800 e poi scalare con carte più sottili (fino a 1000/1200)

Filo
Puoi scegliere tra argento 925 da 1.5mm o ottone da 1.2mm:

Filo di ferro
da 0.4/0.5mm
Link filo (ma puoi trovarlo anche dal ferramenta, l'importante è che sia sottile!)


ACETO E SALE
per togliere l'ossido dal pezzo appena saldato può essere messo in una soluzione acida come quella di aceto e sale (io uso un piccolo barattolino di vetro, metto circa un bicchiere di aceto e 2/3 cucchiai di sale).